Circa goal
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi goal dei contributi e 834 voci.
Pubblicati da goal
On line il nuovo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in NEWS /da goalE’ on line l’ultimo numero della rivista Il Commerci@lista lavoro e previdenza. Visita la sezione dedicata in questo sito. Buona lettura.
Disabilità e lavoro in tempo di pandemia (e oltre): il diniego di smart working nella recente giurisprudenza
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Marina Capobianco* Il contributo s’incentra sull’analisi di quattro recenti decisioni che riportano in auge uno dei temi più spinosi del diritto del lavoro degli ultimi anni: il potere datoriale e i suoi limiti. Nello specifico, si esamina il tema del rifiuto del datore di lavoro di accettare l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile […]
Distacco transnazionale: le novità per imprese e lavoratori
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Andrea Musile Tanzi* Il 15 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 122, che ha apportato una serie di interessanti modifiche in materia di distacco transnazionale regolamentato nel nostro paese dal decreto legislativo n. 136 del 17 luglio 2016.
Assenza dal lavoro per Covid – come gestire tutti i casi
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Luca Campagnoli* La ripresa delle attività economiche, l’inizio delle scuole e il manifestarsi dei primi sintomi influenzali si intrecciano in un mix di possibili assenze e giustificativi da vero rompicapo. Con questo articolo analizziamo tutti i casi possibili riepilogando la loro possibile gestione.
Accertamento Inps e risultanze della dichiarazione dei redditi
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Stefano Ferri* Un tema di interesse e attualità, almeno nella mia esperienza professionale, è l’incremento negli ultimi anni di accertamenti Inps che trovano innesco o supporto in indicazioni tratte dalla dichiarazione dei redditi.
Il punto sul massimale contributivo per i lavoratori subordinati e autonomi
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Marialuisa De Cia* Quando, nell’agosto del 1995, fu pubblicata la legge n. 335/1995, gli impatti normativi delle molteplici previsioni legislative erano piuttosto fumosi e furono, e per certi versi ancora oggi sono, fonte di contenzioso o comunque un susseguirsi di provvedimenti interpretativi talvolta tardivi con ripercussioni sulle imprese e sui lavoratori. Ed è proprio […]
Smart Working: modello tradizionale o procedura semplificata?
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Giada Rossi* Da ormai tre anni, dall’entrata in vigore della legge n. 81 del 22 maggio 2017, lo Smart Working, quale modalità di esecuzione della prestazione lavorativa all’esterno delle sedi aziendali, è stato trasversalmente introdotto ed implementato nelle realtà imprenditoriali italiane, dalle piccole aziende alle multinazionali.
Il Decreto Agosto e la proroga del blocco dei licenziamenti: ma vale davvero per tutti?
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Paolo Galbusera e Andrea Ottolina* La disciplina del blocco dei licenziamenti introdotta dal Decreto agosto (d.l. n. 104 del 14 agosto 2020) sta sollevando parecchi dubbi interpretativi, tanto che ad oggi, in assenza di prese di posizione ufficiali da parte del Governo, gli operatori del settore si sono divisi in due interpretazioni diametralmente opposte:
Contratto di prestazione occasionale voucher “PrestO” – Riferimenti normativi
3 Novembre 2020 /0 Commenti/in Agosto - Ottobre 2020, LAVORO E PREVIDENZA /da goaldi Laura Marchesi* I voucher PrestO sono stati introdotti con la legge n. 96 del 21 giugno 2017, in conversione del decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017; maggiori indicazioni sono poi state fornite dall’Inps con la circolare 107/2017. Nel 2018 con la legge n. 96 del 9 agosto 2018 (in conversione del decreto […]
