
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
L’indennità di cessazione dei rapporti di agenzia
di Antonella Poddesu* Gli agenti di commercio e le problematiche ad essi collegate sono una materia che nei nostri studi sembra non avere una collocazione ben precisa. Questo perché spesso interessa diverse aree della materia giuridico-contabile, da quella prettamente contrattualistica (con specifici richiami al codice civile e ad accordi economici collettivi ...
55.969 views | posted on 11 aprile 2017Qualifica di socio e obbligo d’iscrizione alla Gestione Inps Commercianti
di Laura Marchesi* Quando un soggetto decide di avviare un’attività economica classificabile nel settore terziario (es. commercio, turismo, servizi, ecc.) costituendo una società, sia essa unipersonale o con più soci, il professionista che lo assiste dovrebbe valutare la necessità di iscrizione alla Gestione commercianti (IVS) dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (Inps).Nel ...
43.978 views | posted on 31 ottobre 2017Soci accomandanti, il lavoro aziendale e ispezioni in materia di lavoro
di Stefano Ferri* Nel presente articolo affronterò un argomento che nella pratica professionale quotidiana si è recentemente presentato già diverse volte: le ipotesi di lavoro aziendale da parte di soci accomandanti di società in accomandita semplice e le problematiche che sorgono in sede ispettiva qualora questi non siano inquadrati quali dipendenti ...
33.780 views | posted on 31 luglio 2016L’accertamento di crediti di lavoro nelle procedure concorsuali
di Davide Manzelli* In base all’esperienza maturata “sul campo”, si propongono al lettore alcuni spunti di riflessione sulla questione della verifica dei crediti di lavoro nelle due principali procedure concorsuali (fallimento e concordato preventivo), avendo riguardo alle difficoltà che sovente caratterizzano l’attività del Curatore ed il Commissario Giudiziale e con la ...
26.397 views | posted on 31 marzo 2016Contratto di lavoro subordinato o collaborazione coordinata e continuativa
di Martina Iorio* Il 24 giugno 2015 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del d.lgs 81/2015, recante la “Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell’articolo 1, comma 7, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183” è stato istituito il codicedei contratti ...
22.442 views | posted on 9 febbraio 2017