Convegno GOAL – Matera 23 Maggio 2025
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming
previa iscrizione al link:
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming
previa iscrizione al link:
E’ on line il secondo numero del 2025 della rivista del Gruppo Odcec Area lavoro, non perderti approfondimenti e novità su
https://noieillavoro.it/
Il Comitato Scientifico GOAL con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di MILANO
organizza un EVENTO GRATUITO
ore 09:00 -13:00
Iscrizione al link www.gruppoarealavoro.it/preiscrizione-evento/
Scarica la locandina o visita la sezione eventi
E’ on line il primo numero del 2025 della rivista del Gruppo Odcec Area lavoro, non perderti approfondimenti e novità su
Il Comitato Scientifico GOAL con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di SAVONA
organizza un EVENTO GRATUITO
ore 14:30 -18:00
Iscrizione al link www.gruppoarealavoro.it/preiscrizione-evento/
E’ on line il sesto numero del 2024 della rivista del Gruppo Odcec Area lavoro, non perderti approfondimenti e novità su
Il Comitato Scientifico GOAL con la collaborazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili di REGGIO CALABRIA organizza
un EVENTO GRATUITO
E’ disponibile l’edizione Speciale “Sicurezza sul Lavoro” della rivista del Gruppo Odcec Area lavoro.
https://noieillavoro.it/rivista/#flipbook-df_13860/1/
Non perderti gli approfondimenti e le novità !!
di Monica Bernardi*
Dal 1° settembre 2024 il portale INPS dismette l’accesso tramite PIN ancora consentito ad aziende e consulenti. Si ricorda che l’accesso tramite PIN per i cittadini era già stato dismesso il 01/10/2021. In quell’occasione la dismissione dell’accesso con PIN per aziende e intermediari abilitati era stata rinviata a data da destinarsi. Adesso, con la circolare n. 77 del 02 luglio 2024 l’INPS comunica che questo periodo transitorio terminerà il 31/08/2024.
Pertanto dal 01 settembre 2024 sarà possibile accedere all’area riservata INPS solo con SPID (di livello non inferiore a 2), CIE 3.0 (carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Così, come in passato per l’INAIL, sorge il problema dell’accesso di dipendenti e collaboratori degli intermediari abilitati. Per chi non l’avesse ancora fatto, si rende necessaria l’attivazione delle subdeleghe.
Per poter delegare il dipendente ad operare sulla propria utenza INPS di intermediari, bisogna seguire i seguenti passi:
Al momento non sembra sia possibile subdelegare un collaboratore non dipendente del professionista abilitato, nemmeno se iscritto all’albo professionale. Stiamo attendendo chiarimenti in merito da parte dell’INPS.
Resta ancora inibita la possibilità di delegare i dipendenti dei centri elaborazione dati (CED), in quanto non sono dipendenti diretti del professionista abilitato, anche se il legale rappresentante del centro elaborazione dati è lo stesso professionista abilitato e delegato dall’azienda.
*ODCEC Milano
#deleghe #inps #inail #pin #spid #cie #cns